Proposta di legge di iniziativa popolare!

Scritto il 21/07/2018

Fino al 2 agosto è possibile firmare per appoggiare firme la proposta di legge popolare per abolire l’obbligatorietà delle vaccinazioni.

Articolo 32 Libertà e Salute è fra le 65 associazioni che appoggiano questa proposta di legge :
https://www.ionondimentico.it/comitato-promotore.html

Come fare

ci si deve recare presso il proprio comune di residenza con un documento valido.

Elenco dei comuni

Ecco i comuni che, grazie agli amici volenterosi, sono stati attivati per la raccolta firme:

  • Faenza presso l’ufficio elettorale di P.zza Rampi, dal lunedì al venerdì  8:30-13:00
  • Castel Bolognese presso il Servizio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Polizia Mortuaria secondo i seguenti orari: da lunedì a giovedì  8:00-11:00; venerdì 8:00-13:00; sabato 9:00-12:00; giovedì anche 15:00-17:30
  • Modigliana: Ufficio anagrafe Via Garibaldi 63; Dal lunedì al venerdì 10 – 13.30; Martedì e giovedì 16.00 – 18.00; Sabato 9.00 – 12.00
  • Brisighella: ufficio anagrafe dal lunedì al sabato 9-13
  • Riolo Terme: dal lunedi al sabato 8:30 – 12:30; giov. pom 15:00 – 17:00
  • Russi: dal lunedì al venerdì 8.30,13.00/14.30/17.30
  • Solarolo, municipio, settore demografia dal lunedì al venerdì 8.30 – 11.00; il giovedì ore 14:30 – 17:00
  • Bagnara: ufficio segreteria municipio piazza Marconi lun, mar, mer, ven 30-13.15
  • Cotignola: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13; il venerdì dalle 8:30 alle 13:00
  • Bagnacavallo: in municipio dal lunedì al venerdì 30-13.00; il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
  • Lugo: presso l’URP in Largo Relencini 1 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 12:30.
  • Alfonsine: U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico Piazza Gramsci n.1, primo piano, Alfonsine; lun-ven 8-13; martedì 15-18; sabato: 9-12
  • Forlì presso l’URP in Piazzetta della Misura, 5 secondo questi orari: da lunedì a venerdì, 8:30-13:00/martedì e giovedì anche dalle 16.00 alle 18.00
  • Cesena presso lo Sportello Facile di Piazzetta Cesenati del 1377, 1 secondo questi orari: da lunedì a sabato, 8:00-13:15; giovedì orario continuato fino alle 17:00
  • Cesenatico presso l’URP secondo questi orari: dal lunedì al venerdì, 8:30-13:00; sabato 10:00-12:00; giovedì anche 15:30-17:00
  • Cervia presso l’ufficio anagrafe di Cervia oppure presso ‘Cervia informa’ (Viale Roma, ex Scuola Media Ressi) secondo questi orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì, 8:30-13.00; giovedì anche il pomeriggio 15.00-17.00; mercoledì chiuso

 

  • RAVENNA Ufficio Anagrafe Viale Berlinguer, 68; dal lunedì al venerdì ore 8,00 – 13,00, il sabato ore 8,30 – 12,30 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30. Sulla destra c’è una macchinetta, scegliere Anagrafe e poi Raccolta Firme e vi viene emesso il numerino per arrivare agli sportelli.

Negli uffici decentrati è possibile firmare da giovedì 12 luglio a martedì 31 luglio presso:

– Area Centro Urbano Via Maggiore, 120

– Area Ravenna Sud Viale Enrico Berlinguer, 11

– Area Darsena Via Aquileia, 13.

Dal lunedì al venerdì ore 8,00 – 12,30

Martedi e giovedì pomeriggio ore 14,00 – 17,00.

– Area del Mare P. Le Marinai d’Italia, 19  Marina di Ravenna

– Area di Piangipane P.zza XXII Giugno, 6 Piangipane

– Area di San Pietro in Vincoli Via G. Pistocchi, 41/A San Pietro in Vincoli

– Area di Castiglione di Ravenna Via Vittorio Veneto, 21 Castiglione di Ravenna

– Area di Roncalceci Via S. Babini, 184 Roncalceci

– Area di Sant’Alberto Via Cavedone, 37 Sant’Alberto

– Area di Mezzano Piazza della Repubblica, 10 Mezzano.

Dal lunedì al venerdì ore 8,00 – 13,00 e il sabato ore 8,30 – 12,30.

 

Il docufilm “Invisibili”: replica della proiezione a Faenza

05/03/2023

Visto che il 24 febbraio scorso è rimasta fuori dalla sala moltissima gente, abbiamo deciso di replicare la proiezione del documentario “Invisibili” mercoledì 10/3/2023, a Faenza presso la sala del circolo “I Fiori”. Il film, proiettato in molte città d’Italia, documenta casi di danneggiati a seguito della vaccinazione Covid-19. L’ingresso è a offerta libera che […]

continua…

Green Pass: cosa dice la legge

05/08/2021

Il 14 giugno il Parlamento Europeo ha emanato il Regolamento 953 denominato “REGOLAMENTO (UE) 2021/953 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 giugno 2021 su un quadro per il rilascio, la verifica e l’accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell’UE) per agevolare […]

continua…

Evento No Paura Day Faenza

16/04/2021

Quest’anno il 25 aprile sarà una giornata di vera resistenza, saremo in Piazza del Popolo a Faenza per una manifestazione diversa dal solito: ascolteremo la voce chi sta lavorando per la libertà di individui, aziende, sanitari, esercenti. Un NO PAURA DAY che la città non possa dimenticare! Porta i tuoi amici che desiderano libertà e […]

continua…