I vaccini sono farmaci e come tali sono sottoposti a vari livelli di verifica di sicurezza. L’ultima fase di verifica siamo noi tutti utenti e si chiama “after marketing” cioè “dopo la messa in commercio”.
Affinché questi prodotti siano sicuri è importante che noi tutti segnaliamo agli organi competenti qualsiasi reazione avversa che si manifesti dopo una vaccinazione.
Quali sono le reazioni da segnalare? Tutte. Dal semplice gonfiore della zona dove è stata fatta l’iniezione, al mutamento di umore di un bambino, irritabilità, mancanza di sonno o apatia, convulsioni o qualsiasi altra.
Ricordiamoci: è un farmaco e come tale può essere migliorato solo dopo migliaia di somministrazioni.
Segnalare una reazione avversa ad un farmaco o ad un vaccino è un diritto, soprattutto perché con estrema probabilità, il vostro medico non lo farà.
Non ci sono tempistiche giuste o sbagliate: se ritenete di aver avuto una reazione avversa potete segnalarla anche a distanza di tempo.
L’organo competente è l’Agenzia Italiana del Farmaco che è organo controllato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Inserite le segnalazioni qui:
https://www.vigifarmaco.it/report/compiled_reports/new