Segnala una reazione avversa
Se hai avuto una reazione avversa ad un vaccino o ad un altro farmaco, puoi inserire una segnalazione di reazione avversa sul portale dell’Agenzia Italiana Del Farmaco.
Cosa segnalare
- qualsiasi reazione post vaccinale deve essere segnalata, non solo quelle riportate nel foglietto illustrativo del vaccino; la sorveglianza si fa per migliorare la sicurezza dei vaccini
- una non-efficacia è una reazione da segnalare: se hai contratto il morbillo dopo una vaccinazione anti-morbillo, devi segnalare perché il numero dei non-responder (persone non sensibili al farmaco vaccinale) deve essere conosciuto dal’AIFA e dal produttore
Accedi qui al sito AIFA VigiFarmaco
Chi può fare una segnalazione
Chiunque può segnalare la reazione avversa, anche la mamma di un bambino appena vaccinato.
Se ti sei vaccinato in farmacia, il farmacista può inserire la segnalazione sul sito AIFA, chiedigli il modulo di responso stampato come prova che abbia inserito la segnalazione
Chi è l’AIFA
L’Agenzia Italiana del Farmaco è l’istituzione pubblica competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia.
L’AIFA opera in sotto la direzione del Ministero della salute e del Ministero dell’economia e delle finanze. Collabora con le Regioni, l’Istituto superiore di sanità, gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, le associazioni dei pazienti, i medici, le società scientifiche, il mondo produttivo e distributivo del settore.